Foundation Course

L’Istituto Pantheon Design & Technology è stato fondato nel 1969.
L’istituto è specializzato in arte, creatività e design culturale, con un forte focus sull’integrazione tra tecnologia digitale e arte tradizionale. Utilizza un approccio didattico pratico per formare talenti artistici innovativi e con una visione globale.

  • Affiliato al sistema di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) del Ministero dell’Istruzione italiano.
  • Riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione cinese.
  • Conferisce titoli di studio riconosciuti in Cina e nei paesi dell’Unione Europea:
    â—‹ Diplomi Accademici di I Livello
    â—‹ Diploma Accademici di II Livello

L’istituto collabora con aziende italiane e internazionali, ponendo l’ accento su un’educazione olistica che integra arte, cultura e contesti sociali per preparare gli studenti a carriere competitive e pratiche.

01.
DESTINATARI

Studenti che non soddisfano i requisiti linguistici o artistici per accedere ai corsi di laurea.

  • Diplomati delle scuole superiori (o equivalente) con un sistema scolastico di 11 anni.
  • Diplomati senza esami di ammissione all’università o esami artistici.
  • Diplomati negli Stati Uniti senza tre risultati validi di AP.
  • Diplomati nel Regno Unito senza il numero richiesto di risultati A-Level.

02.
INFORMAZIONI SUL FOUNDATION COURSE

  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Teoria dell’arte, Laboratorio pratico, Lingua italiana
  • Durata: 10 mesi
  • Data di inizio: Novembre 2025
  • Piano di studi: Consulta il pdf completo

03.
REQUISITI PER LA DOMANDA

  • Diploma di scuola superiore o equivalente.
  • Risultati degli esami di fine scuola superiore.
  • Livello di italiano almeno A2 per il corso di 10 mesi (comprensivo di 1.000 ore di lezione di italiano).

04.
BENEFICI DEL FOUNDATION COURSE

Completando il corso e superando L’esame finale, gli studenti otterranno:

  • Certificato di completamento del Foundation Course + 30 Crediti CFA.
  • Ammissione diretta ai diplomi accademici dell’Istituto Pantheon
  • Opportunità di richiedere una borsa di studio fino a €2.000.

05.
COSTI DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione al Foundation Course della durata di un anno accademico è richiesto un contributo di iscrizione da parte dello studente di euro 10.000 (diecimila).

Gli studenti sono tenuti a trasmettere all’Istituto Pantheon Design & Technology la richiesta di iscrizione al Foundation Course allegandovi la Dichiarazione di Valore dell’ultimo titolo di studio conseguito o in sostituzione gli attestati di comparabilità e/o di verifica dei titoli rilasciati dai centri ENIC-NARIC.

L’Istituto Pantheon Design & Technology si riserva la possibilità di verificare il livello linguistico e culturale degli studenti tramite test di orientamento da realizzarsi prima dell’accettazione al percorso. Il percorso sarà attivato con un minimo di 10 studenti, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

06.
CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

Le attività si svolgeranno secondo un calendario specifico stabilito dal Consiglio Accademico dell’Istituto Pantheon Design & Technology:

  • Il corso di lingua italiana: Inizio a Novembre 2025

Per quanto riguarda le altre lezioni lo studente avrà a disposizione video lezioni registrate e sottotitolate in lingua che faranno da introduzione ai corsi per un totale di 10 mesi.
Il percorso del discente si concluderà con gli esami relativi ad ogni corso.

Diplomi Accademici di I Livello

Design (Triennale)

  • Specializzazioni: Prodotto, Interni, Paesaggio.
  • Obiettivo: Formare designer innovativi in grado di affrontare sfide progettuali, anticipare le esigenze del mercato e integrare la sostenibilità.
  • Sbocchi professionali:
    • Product Designer, Interior Designer, Landscape Designer
    • Designer Ambientale, Designer di Mobili
    • Lighting Designer, Designer 3D/CAD, Concept Designer

Graphic Design (Triennale)

  • Specializzazioni: Tipografia, Layout, Web Design.
  • Obiettivo: Unire innovazione e professionalità attraverso competenze tradizionali e digitali, inclusi fotografia e scienza del colore.
  • Sbocchi professionali:
    • Graphic Designer, Motion Graphics Designer, Web Designer
    • UI/UX Designer, Art Director, Content Creator

Graphic & Game Design (Triennale)

  • Specializzazioni: Gamification, AR/VR, Modellazione 3D.
  • Obiettivo: Fornire competenze grafiche per settori come cinema, televisione e giochi.
  • Sbocchi professionali:
    • Game Artist, Game Developer, Artista 3D
    • Interaction Designer, Narrative Designer, Game Tester

Applicazioni Digitali per le Arti Visive (Triennale)

  • Specializzazioni: AR, VR, Motion Graphics.
  • Obiettivo: Promuovere la creatività sperimentale integrando arte tradizionale e digitale.
  • Sbocchi professionali:
    • Designer di Scenari VR, Animatore, Motion Graphics Designer
    • Consulente AR/VR, Sviluppatore Unity Junior
mur_logo_bianco

Iscriviti

Contattaci

Richiedi Informazioni

CONTATTACI

Richiedi maggiori informazioni sulle immatricolazioni