Esplorando il Mondo della Progettazione: La Visita Guidata del Corso di Design
Il 2 aprile, gli studenti del Corso di Design, guidati dal Prof. Guarascio, hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo della progettazione attraverso un’intensa giornata di visite guidate a quattro realtà fondamentali del settore. Dalla produzione alla messa in opera, ogni tappa ha offerto spunti preziosi per comprendere le dinamiche professionali e le fasi che compongono un progetto di design.
Step 1: D’Ascenzi Pavimenti – La Materia Prima della Creatività
Prima tappa della giornata è stata D’Ascenzi Pavimenti, azienda specializzata nella produzione di pavimenti in cemento e graniglia di marmo da oltre 50 anni. Qui, gli studenti hanno visitato lo showroom, dove hanno potuto apprezzare la qualità e le caratteristiche dei prodotti, per poi accedere al laboratorio di produzione. Attraverso un percorso guidato, hanno scoperto le materie prime utilizzate e osservato dal vivo il processo di realizzazione dei decori in graniglia. L’esperienza si è conclusa con la consegna di cataloghi e brochure informative, utili per approfondire le conoscenze acquisite.
Step 2: Cosma Arredamenti – Dal Progetto alla Realizzazione
Successivamente, la classe si è spostata presso lo showroom di Cosma Arredamenti, dove una progettista ha illustrato il rapporto tra designer e showroom durante la fase di realizzazione dei progetti esecutivi. Attraverso esempi concreti e testimonianze, gli studenti hanno compreso come le idee progettuali prendano forma e si concretizzino in elementi di arredo di alta gamma. La visita si è conclusa con un’esplorazione dello showroom, tra cucine, finiture pregiate e soluzioni di interior design d’eccellenza.
Step 3: Il Cantiere – La Progettazione Diventa Realtà
Uno degli aspetti più affascinanti della giornata è stata la visita a un cantiere residenziale in corso d’opera. Qui, gli studenti hanno avuto la possibilità di incontrare muratori, pittori e falegnami, osservando direttamente le fasi di realizzazione del progetto. Il valore aggiunto di questa esperienza è stato il collegamento diretto tra le aziende visitate in precedenza: i pavimenti di D’Ascenzi Pavimenti e gli arredi di Cosma Arredamenti erano già installati, permettendo agli studenti di comprendere il processo nella sua interezza, dalla progettazione alla realizzazione.
Step 4: Elettroservice Spa – Il Ruolo dell’Illuminazione nel Design
L’ultima tappa della giornata si è svolta presso Elettroservice Spa, megastore specializzato in illuminazione e forniture elettriche. Dopo una visita allo showroom, gli studenti hanno esplorato uno spazio allestito con un progetto realizzato dal Prof. Guarascio, confrontando così due tipi di progettazione: la ristrutturazione residenziale vista in precedenza e l’allestimento commerciale. Questa comparazione ha permesso di analizzare le differenze tecniche e concettuali tra i due ambiti. Al termine della visita, lo staff di Elettroservice ha omaggiato gli studenti con una selezione di cataloghi di illuminazione, preziosi strumenti di studio per i corsi futuri.
Conclusioni:
L’intera esperienza si è svolta nella zona industriale di Monterotondo, coprendo un raggio di pochi chilometri, offrendo una panoramica estremamente ampia e completa sul mondo della progettazione. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di vedere con i propri occhi il percorso che un progetto compie dalla sua ideazione fino alla messa in opera, comprendendo l’importanza della collaborazione tra i diversi professionisti del settore.
Questa giornata ha rappresentato un’occasione di crescita professionale e di ispirazione per gli studenti, che hanno potuto toccare con mano la realtà del design, rafforzando il legame tra teoria e pratica.