Per il terzo anno consecutivo, due realtà accademiche italiane di eccellenza si incontrano nel segno della didattica, del dialogo, della creatività e della cultura.
È quanto accaduto anche quest’anno all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, che ha ospitato il Prof. Stefano Donati, docente di comunicazione pubblicitaria presso l’Istituto Pantheon Design & Technology di Roma, per una lezione congiunta all’interno del corso in Teorie e Tecniche di Branding e Communication Management, tenuto dal Prof. Michelangelo Iossa.
Un appuntamento ormai fisso, che rappresenta un momento di confronto stimolante tra due mondi accademici affini per vocazione e valori, con un focus particolare sui temi del marketing culturale e della sostenibilità.
“È il terzo anno che ho l’onore di rappresentare l’Istituto Pantheon e le nostre attività didattiche presso lo splendido ateneo partenopeo ed in particolare agli studenti del corso in Teorie e Tecniche di Branding e Communication Management del collega prof. Michelangelo Iossa, condividendo una lezione sui temi del marketing culturale e la sostenibilità declinata in particolar modo sugli aspetti del sociale” – ha dichiarato il Prof. Donati.
“Ogni anno ricevo conferma, dall’attiva partecipazione degli studenti, che questi temi sono realmente sentiti dalle nuove generazioni e che quindi non possono mancare in un percorso di studi che abbia l’ambizione di formare professionisti che non siano solo tecnicamente competenti, ma anche critici e preparati sugli aspetti cruciali della contemporaneità e dell’immediato futuro che ci attende. La sostenibilità non è e non deve essere un tema di facciata, ma deve essere – come accade nei nostri percorsi formativi – il legante tra le varie discipline ed insegnamenti”.
L’incontro, condotto in codocenza da Donati e Iossa, ha coinvolto gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, Economia Aziendale e Green Economy, e Psicologia (con particolare riferimento a risorse umane, ergonomia cognitiva e neuroscienze cognitive). Un contesto trasversale, che ha permesso di esplorare il valore della comunicazione culturale come leva di trasformazione sociale e di sensibilizzazione sui temi contemporanei.
“È stato un autentico piacere e un onore intervenire nel corso di Teorie e Tecniche di Branding e Communication Management tenuto dall’amico e collega Prof. Michelangelo Iossa presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Un Ateneo splendido, con studenti estremamente partecipativi e curiosi di approfondire gli argomenti di marketing culturale affrontati. Avremo sicuramente modo di replicare in futuro questa bellissima esperienza, come già avvenuto negli ultimi tre Anni Accademici” – ha aggiunto il Prof. Donati.
Durante la lezione, gli studenti hanno anche avuto l’opportunità di conoscere l’offerta formativa dell’Istituto Pantheon, in particolare il Master Accademico di I Livello in Digital Communication, tra i percorsi di specializzazione più innovativi del panorama italiano.
“Con sincera gioia abbiamo ‘aperto le porte’ delle nostre lezioni al professor Donati – ha sottolineato il Prof. Michelangelo Iossa – nel segno di un virtuoso dialogo tra il nostro Ateneo e l’Istituto Pantheon e nel solco di una didattica sinergica e certamente stimolante per i discenti”.
Il prof. Donati, a margine della giornata, ha commentato con entusiasmo anche il clima dell’incontro:
“La giornata di ieri è andata molto bene e, soprattutto, l’aria di Napoli mi ringiovanisce!”
Già si guarda con entusiasmo al prossimo anno, certi che iniziative come questa possano continuare a valorizzare il dialogo tra atenei, stimolare le nuove generazioni e promuovere una cultura della comunicazione fondata su valori solidi, come la sostenibilità, la creatività e l’impegno sociale.