Quando cerchi online “quanto costa la retta dell’Istituto Pantheon”, spesso trovi solo la quotazione ministeriale. Questa però non racconta l’intera realtà: la retta viene infatti calcolata in base al reddito, al merito e alla motivazione.
La nostra missione è offrire diplomi accademici di qualità, con un rapporto diretto e collaborativo tra studenti e docenti. Le classi non superano mai i 25 studenti, per garantire un ambiente formativo attento e personalizzato. La retta ministeriale rappresenta solo il punto di partenza: ogni anno, oltre il 90% degli studenti accede a borse di studio o agevolazioni che riducono significativamente l’investimento.
Grazie al supporto della Fondazione CFM – impegnata nel contrastare lo skill mismatch – e al nostro network di imprese partner, la retta può essere abbattuta fino al 50%, arrivando a una quota compresa tra i 6.000 e i 7.000 euro annui. La Fondazione CFM (ente del Terzo Settore) e le aziende partner dell’Istituto Pantheon intervengono finanziariamente attraverso borse di studio parziali. Perché gli studenti di oggi saranno i manager e i professionisti di domani: favorire l’accesso agli studi significa creare oggi le condizioni per attrarre i talenti del futuro.
Oltre al sostegno di imprese e Fondazione, ogni anno vengono attivati bandi e concorsi per individuare giovani talenti, in collaborazione con i principali licei. L’ultimo esempio è il DesignYourFuture – Primavera 2025, con in palio una borsa di studio totale per l’intero triennio.
Una volta definita la retta, l’Istituto Pantheon offre la possibilità di accedere a prestiti agevolati, per diluire l’investimento nel tempo. Tra questi, il più interessante è il prestito d’onore “Per Merito” di Intesa Sanpaolo, che finanzia fino a 40.000 euro per studenti fuori sede e 20.000 euro per studenti in sede, senza bisogno di garanti o garanzie, con restituzione posticipata al termine del triennio. Il prestito viene erogato in base al merito scolastico o universitario. Esiste anche il prestito d’onore di Banca Sella, che prevede rimborsi fino a 120 rate a condizioni agevolate.
Infine, è importante ricordare il sostegno di Disco Lazio, che favorisce il diritto allo studio attraverso borse per tutti gli studenti iscritti a Università o istituzioni AFAM nella regione.
Il consiglio? Contattaci e parla con un nostro responsabile dell’orientamento per scoprire la TUA retta, le agevolazioni disponibili e le convenzioni più adatte alle tue esigenze.
👉 Prenota un colloquio: https://istitutopantheon.it/prenota-un-appuntamento/