Deejay Ten 2025: Pantheon x New Balance

Innovazione e Brand Experience: Il Valore Aggiunto della Realtà Aumentata

L’integrazione tra marketing digitale e nuove tecnologie sta ridefinendo le strategie di comunicazione dei grandi brand. La New Balance AR Hunt Experience è un esempio concreto di come la realtà aumentata possa migliorare l’engagement e creare un’interazione diretta e memorabile con il pubblico.

Grazie alla collaborazione con l’Istituto Pantheon, la Deejay Ten 2025 non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per sperimentare l’innovazione digitale applicata al mondo dello sport e del marketing.

L’Istituto Pantheon continua così a confermarsi un punto di riferimento per la formazione in tecnologie emergenti, digital marketing e design, sviluppando progetti concreti che uniscono creatività, tecnologia e strategia.

Un’Esperienza Digitale Immersiva per i Partecipanti

Come partner tecnologico di New Balance, l’Istituto Pantheon ha progettato un’esperienza interattiva basata sulla realtà aumentata. Attraverso una semplice scansione di un QR code, disponibile all’interno del pacco gara e presso lo stand ufficiale, i partecipanti possono accedere a una piattaforma web ottimizzata per dispositivi mobili, senza bisogno di scaricare app.

“La tecnologia può trasformare anche eventi tradizionali in esperienze digitali immersive. Il nostro obiettivo è integrare innovazione e accessibilità, creando nuove modalità di interazione tra brand e pubblico”, ha dichiarato il team di sviluppo.

Realtà Aumentata e Gamification: La Sfida dei 20 Loghi

Il cuore dell’esperienza è una caccia ai loghi New Balance in realtà aumentata. I partecipanti, attraverso il proprio smartphone, dovranno individuare 20 loghi virtuali, disposti in un’area circoscritta e facilmente raggiungibile. Un timer integrato registrerà il tempo impiegato per completare la sfida, incentivando il coinvolgimento e il senso di competizione.

“La gamification rappresenta una leva strategica per aumentare l’engagement e rendere memorabile l’esperienza di brand. La AR Hunt Experience ne è un esempio concreto”, ha sottolineato il responsabile del progetto.

Infine, l’Istituto Pantheon ha posto particolare attenzione alla user experience, progettando un’interfaccia chiara e immediata attraverso:

  • Contatore in tempo reale dei loghi trovati.
  • Timer attivo per misurare le performance dei partecipanti.
  • Schermata finale con riepilogo del tempo impiegato.
  • Possibilità di registrare il risultato direttamente presso lo stand New Balance.
Carlo Marzullo