
CONTEST 2026
CREATIVE ARENA
ROMA VS MILANO: STEREOTIPI IN VIAGGIO
Il contest creativo che celebra le due capitali italiane attraverso ironia, design e cultura.
L'obiettivo del Contest è la creazione di una campagna cross-mediale dal tono ironico, moderno e celebrativo che promuova lo scambio culturale e turistico tra Regione Lazio (Team Roma) e Regione Lombardia (Team Milano). → Gli stereotipi non vengono confermati: vengono reinterpretati.
TEMA CENTRALE
Contrasti e Complementarità
Due città, due identità. Un solo racconto.
Roma
Stereotipi: storica, caotica, lenta, rustica, aperta, cucina verace.
Valori da esaltare: storia vivente, bellezza inaspettata, cultura millenaria che dialoga con la contemporaneità.
Milano
Stereotipi: moderna, efficiente, frenetica, raffinata, fashion & design.
Valori da esaltare: proiezione nel futuro, efficienza come estetica, innovazione come motore culturale.
TIMELINE
Il contest si articola in tre livelli di complessità, in linea con le competenze maturate dagli studenti.
IL PERCORSO PER ANNI ACCADEMICI
Il Manifesto Stereotipo
Focus: basi della composizione, teoria del colore, tipografia, sintesi visiva.
Task: Creare due poster A3 (Roma/Milano) utilizzando solo due elementi chiave.
Esempio:
Roma → un chicco di caffè in una tazzina storica
Milano → un chicco di caffè in una tazzina di design
Output richiesti:
2 manifesti A3 stampati
Claim max 5 parole
Mockup + presentazione PDF
L’Identità Cross-Culturale
Focus: branding, storytelling visivo, applicazione multi-formato.
Task: Creare la brand identity del programma di scambio (nome libero: es. “Lento Veloce”, “Storia Futura”).
Applicazioni richieste:
Campagna social
Packaging souvenir/prodotto enogastronomico “ibrido”
Pattern per il packaging
Output richiesti:
Manuale d’identità essenziale
Mockup
Presentazione PDF
La Campagna Integrata e Interattiva
Focus: strategia, UX/UI, motion, video, illustrazione, 3D, installazioni.
Task: Progettare la campagna integrata completa dello scambio culturale Roma–Milano.
Si potrà scegliere più direzioni comunicative: social, motion, web, stampa, 3D, installazioni, ecc.
Output richiesti:
Presentazione finale completa
Budget di spesa simulato
Esempio di Output:
Spot video 20 secondi: split screen in cui Roma rallenta Milano, e Milano accelera Roma.
Landing interattiva: scroll che alterna “ritmi” e “visioni” delle due città.
Affissione dinamica: visori AR che trasformano la Stazione Termini in Piazza Gae Aulenti e viceversa.
Animazione 3D: mascotte “Roma & Milano Twins” che si scambiano oggetti simbolici.
INFO E ISCRIZIONE
Per dettagli tecnici, calendario aggiornato e specifiche di consegna rivolgersi ai docenti di riferimento.
Prof. Roberto Faccenda – Team Roma & Prof. Giacomo Buccheri – Team Milano
oppure scrivere alla mail [email protected]
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Team: 2–4 studenti, con almeno 2 competenze diverse rappresentate.
Originalità: materiali inediti; citazioni e crediti obbligatori.
Etica: rispetto di persone, patrimoni e norme sull’uso di dati/immagini.
Consegna: file secondo specifiche tecniche comunicate al lancio;
