UX/UI Design
WEB & APP INTERFACE - ESPERIENZA UTENTE - PROGETTAZIONE
Diventa un esperto UX/UI Designer per progettare un’esperienza utente smart, veloce e intuitiva in grado di soddisfare i bisogni e necessità degli utenti
DESCRIZIONE
L’ Executive Master in UX/UI Design, offre ai partecipanti gli strumenti necessari per progettare strategicamente l’esperienza di utilizzo degli utenti, analizzando come le persone percepiscono una determinata esperienza, digitale e non.
L’UX/UI Designer progetta soluzioni efficaci per problemi di design, garantendo un’usabilità fluida ad alto tasso di conversione.
Alla fine dell’ Executive Master, quindi, sarai uno UX/UI Designer in grado di:
- Identificare i bisogni degli utenti e validare i loro comportamenti
- Definire i requisiti utente per la creazione di sistemi interattivi a elevata usabilità e accessibilità
- Applicare le più recenti metodologie dello Human Centered Design;
- Comprendere le logiche dei tool di prototipazione e utilizzare a livello professionale Axure e Figma
- Implementare un prototipo statico e dinamico
- Leggere e interpretare HTML e CSS
- Gestire in maniera autonoma tempi e fasi di un progetto
- Creare un tuo progetto da zero e saperlo presentare in pubblico
Oltre alle competenze tecniche, il Master include un percorso di Career Boost che ti prepara al mercato e ti avvicina al mondo del lavoro, per farti iniziare subito la tua carriera da UX/UI Designer.
Al termine del corso ai partecipanti saranno riconosciuti 8 crediti formativi accademici/universitari
Il candidato ideale
Cerchiamo persone con un mindset creativo, che vogliano essere sempre aggiornate sulle ultime novità e trend di settore. Durante il colloquio conoscitivo ti aiuteremo a capire se il percorso adatto a te e valuteremo quanto sei disposto ad uscire dalla tua zona di comfort e a lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune.
SCHEDA DEL CORSO
DIDATTICA NEL METAVERSO
Puntiamo a diffondere la cultura della trasformazione digitale studiando e trasferendo l’utilizzo di tutte le tecnologie abilitanti 4.0. La realtà virtuale è infatti sia oggetto di studio sia una metodologia d’insegnamento in tutti i percorsi formativi.
Parte della didattica sfrutterà la tecnologia della realtà virtuale per avvicinare gli studenti alle potenzialità del Metaverso.
PROGRAMMA DEL CORSO
PROGRAMMA
14 Settimane
UX Intro, Research & Mapping
Imparerai a conoscere gli utenti analizzando i loro bisogni e le loro necessità. Approfondirai nello specifico le tematiche di User Research, analisi comportamentale e analisi dell’esperienza e capiremo il significato dei concetti di Personas e User Journey.
Cosa saprai fare
- Definire un protocollo di ricerca
- Svolgere ricerche sugli utenti e profilarli
- Mappare e analizzare le diverse user experience
Tool & Metodologie
- Discovery interview
- Surveys
- Guerrilla UX
- Journey mapping
Human Factor, Interaction Design & intro alla Prototipazione
Studierai quali sono gli attuali approcci di ricerca e progettazione dell’interazione uomo-macchina, utili a tradurre la complessità dei sistemi interattivi in esperienze d’uso gradevoli e fruibili con fluidità. Apprenderai cosa sono i modelli di Human- Computer Interaction e approfondirai i concetti di Cognitive Psychology & Ergonomics e progettazione iterativa. Infine, ti misurerai con i temi della tipografia, delle griglie, delle icone e del linguaggio.
Cosa saprai fare
- Conoscere i principi dell’interazione uomo-macchina Definire gli obbiettivi degli utenti e sviluppare soluzioni su misura
- Analizzare i task
- Realizzare prototipi
Tool & Metodologie
- Scenario based design
- Multimodal design
- Prototipazione statica
- Prototipazione dinamica con strumenti avanzati (Axure)
- Mocking (Invision Studio)
Prototyping & Information Architecture
Scoprirai come organizzare al meglio le informazioni per poter costruire un percorso cognitivo efficace per l’utente. Esplorerai, inoltre, gli ambiti di mind mapping, labeling e tassonomia e approfondiremo i principali meccanismi di ricerca e navigazione.
Cosa saprai fare
- Analizzare e razionalizzare un elevato ammontare di dati e informazioni
- Sviluppare un’architettura informativa
- Concepire una tassonomia
Tool & Metodologie
- Card sorting
- Data modeling
- Design pattern
Information Architecture, UI Design & Usability Engineering
Imparerai come testare le soluzioni di interfacce per renderle più user friendly grazie a principi, guidelines e best practice di UI Design. Scoprirai quali sono gli strumenti e i protocolli più utilizzati in questo mondo (cognitive walkthrough, cognitive task analysis, think-a-loud), in cosa consiste il metodo RITE e le varie modalità di valutazione dei test.
Cosa saprai fare
- Testare e implementare soluzioni valide per gli utenti
- Validare i concetti
Tool & Metodologie
- Test d’usabilità formale
- Agile testing
UI Design & Visual Communication
Scoprirai come utilizzare i componenti visivi per integrare elementi di brand experience nei tuoi progetti. Apprenderai i concetti di visual & motion design e come questi confluiscono nel processo di lavoro sul prodotto digitale.
Cosa saprai fare
- Integrare la brand experience nei tuoi progetti
- Concepire layout e griglie
- Utilizzare al meglio elementi di tipografia e colore
- Applicare tecniche di animazione
Tool & Metodologie
- Strumenti di disegno delle UI
- Digital brand design
UX Management
Studierai come organizzare il lavoro al meglio al fine di creare delle esperienze utente in grado di creare un reale vantaggio competitivo per l’azienda tenendo conto della regolamentazione vigente e del contesto legale.
Cosa saprai fare
- Organizzare il lavoro in maniera efficace
- Gestire vincoli legati a policy vigenti e elementi di compliance
Tool & Metodologie
- Design sprint
- Lean UX & Agile
COMPILA IL FORM
per ricevere maggiori informazioni.
Ti contatteremo entro poche ore.